Archivio Dedalus Edizioni
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • LE COLLANE
  • IL CATALOGO
  • OPERE
  • APPUNTAMENTI
  • Compra
  • DOCUMENTI
  • Foto incontri
  • Università e Studenti
  • CONTATTI
  • Compra
  • Nuova pagina
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • LE COLLANE
  • IL CATALOGO
  • OPERE
  • APPUNTAMENTI
  • Compra
  • DOCUMENTI
  • Foto incontri
  • Università e Studenti
  • CONTATTI
  • Compra
  • Nuova pagina
Search by typing & pressing enter

YOUR CART

Supernovae Studi Duchampiani

L'arte vivente: Baudelaire in Duchamp

Foto
Autore: Anita Jon Alkhas
Titolo: L’arte vivente: da Baudelaire a Duchamp
Traduzione: Paola Magi
Illustrazioni: Vincenzo Pezzella
Numero pagine: 196
Stampa: 2018
Prezzo: 12 €
ISBN: 9788897602255
​

Abstract
​Anita Jon Alkhas scrisse la sua tesi di dottorato nel 1999, analizzando e comparando in modo originale due titani dell’arte e della poesia della modernità, Charles Baudelaire e Marcel Duchamp. Il testo, rimasto inedito fino a oggi, viene proposto al pubblico italiano all’interno della collana Supernovae Studi Duchampiani. Nel suo saggio, la studiosa si concentra sulle analogie e le affinità nel modo di concepire il rap12 porto tra arte e vita, arte e denaro, arte e gioco nella poetica dei due artisti. Che Marcel Duchamp si fosse in parte ispirato a Baudelaire per qualche dettaglio della sua opera era già stato evidenziato da alcuni studiosi; il merito della Alkhas è di aver dato al confronto una dimensione più ampia, strutturale. La chiave da lei scelta è il raffronto fra il modo di vivere e di legare la vita all’opera e l’opera alla vita in queste due moderne incarnazioni della figura del dandy.

​
Powered by Create your own unique website with customizable templates.