Archivio Dedalus Edizioni
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • LE COLLANE
  • IL CATALOGO
  • OPERE
  • APPUNTAMENTI
  • Compra
  • DOCUMENTI
  • Foto incontri
  • Università e Studenti
  • CONTATTI
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • LE COLLANE
  • IL CATALOGO
  • OPERE
  • APPUNTAMENTI
  • Compra
  • DOCUMENTI
  • Foto incontri
  • Università e Studenti
  • CONTATTI
Search by typing & pressing enter

YOUR CART

Supernovae Studi Duchampiani

I rimpianti. Joachim Du Bellay

Foto
Sfoglia su Google Books
Autore: Joachim Du Bellay
Traduzione a cura di: Paola Magi
Titolo: I rimpianti
Numero pagine: 332
Stampa: 2014
Illustrazioni: no
Prezzo: 20 €
Codice ISBN: 9788897602101
​

Abstract
Joachim Du Bellay (Liré 1522? – Parigi 1560) fu uno dei fondatori della Pléiade insieme a Pierre De Ronsard. Ne La Deffence et l’Illustration de la langue francoyse volle dare una base teorica alle aspirazioni dei poeti della Pléiade. Questa è la sua più celebre raccolta di sonetti, scritti durante e dopo il viaggio a Roma, al servizio dello zio Cardinale Jean Du Bellay. Joachim abbandona il petrarchismo della sua precedente raccolta, l’Olive, per cercare una poesia meno levigata ma più autenticamente sentita, che unisce la satira con l’elegia. Come scrive Henri Chamard, “era la totale rinuncia ai sogni di un tempo, il voluto oblio delle prescrizioni della Deffence, l’abbandono della poesia colta: ma era anche la scoperta originale della poesia personale e sincera”. Du Bellay è considerato il più importante poeta francese del Cinquecento dopo Ronsard. Questa è la prima traduzione italiana integrale dei Regrets.
Fornito da Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.